Eventi e attività

La coop agricola Terra e gente partecipa a " Seminare il futuro"
Domenica 14 ottobre2012
partecipa anche tu alla semina collettiva di un campo di grano.
Per questo ti invitiamo a ripetere insieme a noi un gesto uguale da millenni, pieno di simboli e significati.
Riceverai una misura di grano che potrai spargere a mano insieme a tante altre persone.
La semente biologica e biodinamica che verrà usata proviene da un processo di selezione che rinuncia all’uso degli ibridi, alla manipolazione genetica e mira a ottenere piante sane, robuste e riseminabili.
Seminare il futuro! è quindi un messaggio di speranza contro le coltivazioni Ogm, a sostegno della sovranità alimentare locale.
La partecipazione è gratuita.
A tutti verrà offerto un semplice pranzo a buffet con prodotti biologici. In caso di pioggia e maltempo, l’azienda potrà sospendere l’iniziativa.
Ti raccomandiamo di portare abbigliamento adatto, soprattutto gli stivali.
I bambini, il nostro futuro, sono particolarmente benvenuti!
Programma:
Ore 10.00 arrivo dei partecipanti e accoglienza
Ore 10.30 presentazione dell'iniziativa e spiegazione della semina
Ore 11.00 semina collettiva
Ore 12.30 semplice buffet con prodotti biologici
Nel pomeriggio visita all'azienda
Indirizzo: Loc. Sant'Emiliano 45 - Albugnano AT
Km 11 statale Chivasso Asti - Vedere indicazioni su www.terraegente.it
Sito web: www.terraegente.it
per info e prenotazioni: www.seminareilfuturo.it
10 agosto: Calici di stelle

un brindisi guardando il cielo
Nel romantico clima della notte delle stelle cadenti , l'evento enogastronomico "Calici di Stelle" illumina i luoghi più suggestivi del Piemonte.
Ogni anno il 10 agosto il popolo del vino si riversa nelle vie e nelle piazze italiane per brindare alle stelle cadenti. Calici di Stelle è una manifestazione nazionale che dal 1998 riempie ogni anno centinaia piazze italiane nella notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. L'evento è organizzato dall’Associazione Naziona
In ogni borgo, centro storico o piazza coinvolta si svolge la mescita dei migliori vini locali accompagnata da degustazione di prodotti alimentari della tradizione locale e da spettacoli. Tanti sono i comuni che cercano di personalizzare la propria iniziativa con attività come concerti, mostre d’arte, giochi del vino, visite in cantina, rappresentazioni teatrali…
Ad Albugnano, al punto panoramico Belvedere la Torre a partire dalle 19,30 degustazioni proposte da tutti i produttori di vino della zona e spettacolo comico con Marco Neri.
Ferragosto in cascina

Perché rimanere in città il giorno di Ferragosto?
La coop agricola Terra e gente vi aspetta per proporvi un menù estivo davvero squisito:
Zucchini e cotolette in carpione
Lingua e peperoni in bagna brusca
Pomodori ripieni al forno con melanzane grigliate
Agnolotti della casa
Rolata di coniglio
Contorni di stagione
Crepes con gelato alla crema con salsa di lamponi
Il tutto accompagnato dai nostri vini: Vino Bianco da tavola, Barbera del monferrato, Freisa d'asti, Albugnano, Malvasia di Castelnuovo don Bosco
Le verdure provengono tutte dal nostro orto di coltivazione biologica.
Anche la carne di vitello proviene dalla nostra stalla dove gli animali sono allevati liberi al pascolo, con metodo biologico.
Nella giornata sarà possibile anche acquistare i nostri vini direttamente in cascina e partecipare a visite guidate alla cantina e alla stalla.
è obligatoria la prenotazione entro il 12 agosto
Menù 25 euro + vini, bambini fino a 10 anni: 12 euro
Per prenotazioni e informazioni:
011/9920841
Mostra Mercato AVIGLIANAMANGIABIO 3 Giugno 2012

AVIGLIANA MANGIA BIO- Mostra mercato del Cibo sostenibile e Prodotti del territorio.
La coop Terra e Gente pertaciperà alla manifestazione in qualità di espositore con il proprio vino.
La manifestazione si propone, come scopo, la promozione, la valorizzazione e la sensibilizzazione verso l'agricoltura biologica del territorio e della sostenibilità.
La manifestazione avrà luogo ad Avigliana, in piazza del Popolo 6, dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
http://www.prolocoavigliana.org

La fraternità Emmaus vi invita alla Pasquetta sull'aia della cascina.
Faremo festa insieme e verrà servito un tipico pranzo agrituristico.
Il ricavato, tramite l'associazione amici di p. Elio Taretto, sarà devoluto per un progetto CISV a sostegno degli allevatori delle zone saheliane in Mali, Senegal, Burkina Faso e Niger per ridurre la povertà favorendo la gestione comunitaria delle risorse naturali e del territorio in cui vivono.
Menù:
Frittate alle erbette e insalatina primavera
Tonno di coniglio
Peperoni in salsa brusca
Agnolotti
Minestrone con o senza trippa
Arrosto
Ratatouille
Patate fritte
Torta Piemonte con Zabaglione al moscato
adulti: 25 euro; bambini fino a 10 anni: 15 euro. Vini a parte a prezzo di cantina
Per chi lo desidera è possibile esplorare boschi e campi intorno alla cascina con l'accompagnamento di Andrea Mantelli, guida specializzata di Bric Tour. La passeggiata durerà due ore, su un percorso ad anello partendo dall'agriturismo Terra e Gente alle ore 9.30. Si richiedono scarpe comode. Il costo della passeggiata è di 6 euro per gli adulti, gratis per i ragazzi sotto i 12 anni.
Per info e prenotazioni al pranzo agrituristico: 011 9920841, terraegente@libero.it, www.terraegente.it
Per info e prenotazioni alla passeggiata: Andrea 333 7574567, andrea.mantelli@gmail.com, www.brictour.it
http://www.cisvto.org/eventi/pasquetta-due-passi-e-un-pranzo-re